Playback Theatre in Bonassola

(Playbackers info)

Bonassola 15-16 settembre 2018
Le compagnie si incontrano

(Con il patrocinio del Comune di Bonassola)

Di cosa si tratta: Questo evento vuole essere occasione di incontro tra le diverse compagnie di Playback Theatre, componenti di compagnie e tutti quelli che fanno Playback. Per conoscersi, incontrarsi, ritrovarsi e scambiare esperienze, anche attraverso un laboratorio sulla voce.
Bonassola è una splendida località balneare: considerate dunque che potrebbe essere una bella occasione per portare con voi amici e parenti non playbackisti.
La performance: Sabato 15 settembre alle 21 si terrà la performance “Le Voci del Mare” – Con questo titolo vogliamo offrire ampio respiro alla narrazione, con la possibilità per il pubblico di portare le storie più diverse: avventure, racconti di vacanze, racconti di vita che abbiano come protagonista il mare.
Dove: A Bonassola in provincia di La Spezia.
Quando: il 15 e 16 settembre 2018.
Chi: tutti i performer di Playback Theatre che hanno voglia di cimentarsi, i loro ospiti, la popolazione e i turisti.
Perché: per portare il Playback Theatre anche in questo splendido angolo della Liguria, per farlo conoscere e … per piantare un seme !
Costi: La partecipazione prevede un contributo di 25€ per il laboratorio.
A carico dei partecipanti i costi di vitto e alloggio e le prenotazioni; qui sotto troverete dei suggerimenti.

#PlaybackTheatreInBonassola

Clicca per ingrandire

Bonassola

Come raggiungere Bonassola

  • in treno: a Bonassola c’è la stazione, nel caso non dovessero esserci treni diretti dalla vostra località a Bonassola, la stazione più vicina e comoda è Levanto. Da Levanto è possibile raggiungere Bonassola in treno (1 fermata) o addirittura a piedi (ma con i bagagli forse non è molto comodo)
  • in auto:
    • da Torino e dintorni: attenzione ai navigatori non aggiornati a seguito del crollo del viadotto di Genova. Seguire questo percorso: Autostrada A21 (Torino-Piacenza, fino a Tortona), poi A7 (Gravellona Toce-Genova) e quindi A26 (Genova-Livorno) uscita consigliata: Carrodano-Levanto
    • da Milano e dintorni: Autostrada Milano-Genova-Livorno uscita consigliata: Carrodano-Levanto
    • dall’Emilia Romagna Autostrada della Cisa verso La Spezia in direzione Genova uscita consigliata: Carrodano-Levanto
    • dal centro-sud Autostrada Livorno-La Spezia uscita consigliata: Carrodano-Levanto

Una volta giunti a Levanto, superare la stazione (sulla destra), andare verso il centro del paese e prima di arrivare al lungo mare, girare a destra per Bonassola (le indicazioni non mancano). In paese ci sono dei parcheggi.

Il programma

Oratorio di Sant’Erasmo (clicca per ingrandire)


sabato 15 settembre

  • 14:00 puntuali ritrovo a Bonassola – Oratorio di Sant’Erasmo (Via Berroni – Bonassola) – registrazione, accoglienza e organizzazione della giornata
  • 14:30 – Benvenuto
  • 15:00 – laboratorio “Utilizzare meglio la voce nel Playback” a cura di Junior Caccialupi
  • 18:00 – promuoviamo insieme la Performance serale per le vie di Bonassola
  • 19:00 – cena libera
  • 20:30 – ritrovo in Sant’Erasmo per riscaldarci
  • 21:00 – Oratorio di Sant’Erasmo: Performance 

domenica 16 settembre

  • 09:30 – ritrovo all’Oratorio di Sant’Erasmo
  • 10:00 – conclusione del laboratorio
  • 12:00 – chiusura e saluti

Logistica

(iscrizione, setting, mangiare, dormire)


Iscrizione: telefonare dopo le 20 o messaggio WhatsApp a Flavio (338 8581119) oppure Lucia (320 8888840).

Setting: riteniamo che sia importante avere un setting comune per la performance quindi, possibilmente abbigliamento nero. 
L’evento verrà pubblicizzato in loco attraverso locandine e depliant. Verrà creato anche un evento Facebook. Potrà essere un’occasione per promuovere i prossimi eventi delle compagnie che parteciperanno.

Dove mangiare: Ci sono focaccerie, bar e ristoranti in Bonassola e Levanto; si avrà solo l’imbarazzo della scelta.
A Levanto segnaliamo la focacceria Snack! 
(focacce, torte salate e dolci, bibite, ecc.)  in C.so Italia, dove si potrà godere di uno sconto del 10% sulle consumazioni.

Dove dormire: consigliamo di stare tra Bonassola e Levanto per questioni di comodità, ma vi sono ottime sistemazioni anche appena nell’entroterra. Se ti interessa qualche suggerimento su B&B e Alberghi a noi noti clicca qui

Playback in Bonassola

Informazioni per il pubblico

Bonassola 15 settembre 2018 ore 21
Performance "Le Voci del Mare"

(Con il patrocinio del Comune di Bonassola)

La performance di quest’anno: “Le Voci del Mare”

Con questo titolo vogliamo offrire ampio respiro alla narrazione, con la possibilità per il pubblico di portare le storie più diverse: avventure, racconti di vacanze, racconti di vita che abbiano come protagonista il mare.
Qui di seguito trovi info logistiche per raggiungere l’evento.

Sei un Playbacker ? Clicca qui.

Ok, ma cos'è 'sto Playback Theatre ?

Il Playback Theatre è creato attraverso una speciale collaborazione tra i performer (attori, musicista e conduttore) e il pubblico. Qualcuno narra una storia o un momento della propria vita, sceglie gli attori per rappresentare i differenti ruoli e poi guarda la sua storia ricreata e offerta al momento con una forma e una coerenza artistica.
Il Playback Theatre crea uno spazio rituale nel quale ogni storia, sia essa ordinaria, straordinaria, nascosta o difficile possa essere narrata ed immediatamente trasformata in teatro. Uno spazio dove l’unicità di ogni persona è affermata e onorata mentre si costruiscono e si intensificano le connessioni tra le persone rafforzando lo spirito comunitario.

Il Playback Theatre nasce negli anni 70 come forma di teatro sperimentale; da allora si è divulgato in tutto il mondo con compagnie e praticanti in oltre 30 paesi.
Si realizza in svariati setting, sia per la sua funzione di connettere le persone in ambito di comunità allargate (teatri, convegni, meeting), sia per il suo utilizzo in ambito educativo, psicologico e formativo (in azienda, operatori in campo psico-sociale, sanitario, ecc.)
Nel Playback Theatre confluiscono influenze diverse che affondano le loro radici nel teatro greco, nella trasmissione orale dei miti e delle leggende, nella tradizione dei cantastorie e da un’elaborazione del pensiero di J. L. Moreno, ideatore dello psicodramma, del sociodramma e della sociometria.

Clicca per ingrandire

DOVE POSSO DORMIRE ?

Su questa pagina puoi trovare tutte le info su Proloco, Hotel, B&B e perfino due ostelli.

Come ci arrivo a Bonassola ?

Come raggiungere Bonassola ?

Bonassola

Ecco come arrivare a Bonassola

  • in treno: a Bonassola c’è la stazione, nel caso non dovessero esserci treni diretti dalla vostra località a Bonassola, la stazione più vicina e comoda è Levanto. Da Levanto è possibile raggiungere Bonassola in treno (1 fermata) o addirittura a piedi (ma con i bagagli forse non è molto comodo)
  • in auto:
    • da Torino e dintorni: Autostrada Torino-Alessandria-Genova-Livorno uscita consigliata: Carrodano-Levanto
    • da Milano e dintorni: Autostrada Milano-Genova-Livorno uscita consigliata: Carrodano-Levanto
    • dall’Emilia Romagna Autostrada della Cisa verso La spezia in direzione Genova uscita consigliata: Carrodano-Levanto
    • dal centro-sud Autostrada Livorno-La spezia uscita consigliata: Carrodano-Levanto

Una volta giunti a Levanto, superare la stazione (sulla destra), andare verso il centro del paese e prima di arrivare al lungo mare, girare a destra per Bonassola (le indicazioni non mancano). In paese ci sono dei parcheggi.

Playback in Bonassola: dove dormire

Per dormire, consigliamo di alloggiare tra Bonassola e Levanto per questioni di comodità, ma vi sono buone sistemazioni anche appena nell’entroterra. In entrambe le località vi sono numerosi alberghi e B&B.
A Levanto e a Soviore anche due ostelli.

Info turistiche

Bonassola:
Nuova Proloco
Via Fratelli Rezzano, 19011 Bonassola SP
Tel. 366 422 6468
https://nuovaprolocobonassola.business.site/

Levanto:
Visit Levanto Consorzio Occhio Blu
Piazza Cavour 1, Levanto SP
Tel. 0187 808125
info@occhioblu.it
http://www.visitlevanto.it/

Comune di Levanto
http://www.comune.levanto.sp.it/servizi_turistici/ospitalita.html

Bonassola

B&b Da Carla : v. Sivori 15
Tel. 0187-814087
cell. 3331223161
mail: bedcarla@gmail.com

Soggiorno Fanetto : v. Roma 18
Cell. 3911103530
mail: info@soggiornofanetto.com
sito: www.soggiornofanetto.com

B&B Rita : v. Sant’Erasmo 27
Cell. 3493755250
mail: rita.bb@tiscali.it
sito: www.ritadaneri.it

Hotel Feluca : v. Marinara 1
Tel. 0187-813578
sito: www.hotelfelucabonassola.com

Hotel Pensione Moderna : v. G. Da eri 81
Tel. 0187-813662
mail: info@pensionemoderna.it
sito: www.pensionemoderna.it

Agriturismo Ca’ Du Ferra’ v. Gavazzo 46
Tel. 0187-814083
Cell. 3287060771
mail: info@agriturismo-caduferra.it
sito: www.agriturismo-caduferra.it

B&B Antico Caffè Del Moro v. Risorgimento 2
Tel. 0187-814352
Cell. 3289478212
mail: ilmorobonassola@live.it
sito: www.anticocaffe’delmoro.it

Hotel Delle Rose : v. Garibaldi
Tel. 0187-813713
Cell. 3355454631
mail: info@hoteldellerosebonassola.it
sito: www.hoteldellerosebonassola.it

Locanda Arcidiacono v. G. Daneri 18
Tel. 0187-814384
Cell. 3388471851
mail: arcidiaconosnc@virgilio.it

Levanto

Ostello Ospitalia del Mare Via S. Nicolò 19015 Levanto (SP)
tel. 0187 802562
mail: info@ospitaliadelare.it
sito: http://ospitaliadelmare.it
NB: non è molto grande, quindi, se interessa questa sistemazione, consigliamo di prenotare al più presto.

A Durmi’ : v. Viviani
Tel. 0187-800823
Cell. 3202175835
mail: info@adurmi.it
sito: www.adurmi.it

B&B Monica : v.Canzio 18
Tel. 3274344885
mail: info@bebmonica.com
sito: www.bebmonica.com 

Alda : V. Privata Olivi 3
Cell.3474916481
mail: info@aldalevanto.it
sito: www.5terreinterland.com/alda

Villa Rossana : Loc. Vallesanta 7
Tel. 0187-808281
mail: figliedigesubuonpastorevr@mail.it
sito: http://casaferievillarossana.altervista.org

Ca’ Del Golfo : v. Paola Olivieri 8
Cell. 3495422110
mail: vallesanta@yahoo.it
sito: www.cadelgolfo.it

La Loggia : P.zza Del Popolo 8
Tel. 0187-808107
mail: alessandro.viviani@alice.it

Per ulteriori ricerche, si può far riferimento anche al sito del Comune di Levanto: http://www.comune.levanto.sp.it/servizi_turistici/ospitalita.html

Soviore

(per chi arriva in auto)

Per chi arriva in auto, un’altra soluzione può essere il Santuario Nostra Signora di Soviore a circa 15 km. da Bonassola (mezz’ora di auto), sulle colline nell’entroterra di Monterosso. Qui è possibile pernottare nell’ostello e anche mangiare (qua ci sono molti più posti per dormire). Non si è al mare, ma c’è un panorama mozzafiato!
Loc. Soviore
19016 Monterosso al Mare (Cinqueterre – La Spezia)
Tel. 0187 817385
Fax 0187 817470
mail: info@soviore.it
sito: http://www.santuariodisoviore.it