Playback Theatre in Bonassola

(Playbackers info)

Bonassola 15-16 settembre 2018
Le compagnie si incontrano

(Con il patrocinio del Comune di Bonassola)

Di cosa si tratta: Questo evento vuole essere occasione di incontro tra le diverse compagnie di Playback Theatre, componenti di compagnie e tutti quelli che fanno Playback. Per conoscersi, incontrarsi, ritrovarsi e scambiare esperienze, anche attraverso un laboratorio sulla voce.
Bonassola è una splendida località balneare: considerate dunque che potrebbe essere una bella occasione per portare con voi amici e parenti non playbackisti.
La performance: Sabato 15 settembre alle 21 si terrà la performance “Le Voci del Mare” – Con questo titolo vogliamo offrire ampio respiro alla narrazione, con la possibilità per il pubblico di portare le storie più diverse: avventure, racconti di vacanze, racconti di vita che abbiano come protagonista il mare.
Dove: A Bonassola in provincia di La Spezia.
Quando: il 15 e 16 settembre 2018.
Chi: tutti i performer di Playback Theatre che hanno voglia di cimentarsi, i loro ospiti, la popolazione e i turisti.
Perché: per portare il Playback Theatre anche in questo splendido angolo della Liguria, per farlo conoscere e … per piantare un seme !
Costi: La partecipazione prevede un contributo di 25€ per il laboratorio.
A carico dei partecipanti i costi di vitto e alloggio e le prenotazioni; qui sotto troverete dei suggerimenti.

#PlaybackTheatreInBonassola

Clicca per ingrandire

Bonassola

Come raggiungere Bonassola

  • in treno: a Bonassola c’è la stazione, nel caso non dovessero esserci treni diretti dalla vostra località a Bonassola, la stazione più vicina e comoda è Levanto. Da Levanto è possibile raggiungere Bonassola in treno (1 fermata) o addirittura a piedi (ma con i bagagli forse non è molto comodo)
  • in auto:
    • da Torino e dintorni: attenzione ai navigatori non aggiornati a seguito del crollo del viadotto di Genova. Seguire questo percorso: Autostrada A21 (Torino-Piacenza, fino a Tortona), poi A7 (Gravellona Toce-Genova) e quindi A26 (Genova-Livorno) uscita consigliata: Carrodano-Levanto
    • da Milano e dintorni: Autostrada Milano-Genova-Livorno uscita consigliata: Carrodano-Levanto
    • dall’Emilia Romagna Autostrada della Cisa verso La Spezia in direzione Genova uscita consigliata: Carrodano-Levanto
    • dal centro-sud Autostrada Livorno-La Spezia uscita consigliata: Carrodano-Levanto

Una volta giunti a Levanto, superare la stazione (sulla destra), andare verso il centro del paese e prima di arrivare al lungo mare, girare a destra per Bonassola (le indicazioni non mancano). In paese ci sono dei parcheggi.

Il programma

Oratorio di Sant’Erasmo (clicca per ingrandire)


sabato 15 settembre

  • 14:00 puntuali ritrovo a Bonassola – Oratorio di Sant’Erasmo (Via Berroni – Bonassola) – registrazione, accoglienza e organizzazione della giornata
  • 14:30 – Benvenuto
  • 15:00 – laboratorio “Utilizzare meglio la voce nel Playback” a cura di Junior Caccialupi
  • 18:00 – promuoviamo insieme la Performance serale per le vie di Bonassola
  • 19:00 – cena libera
  • 20:30 – ritrovo in Sant’Erasmo per riscaldarci
  • 21:00 – Oratorio di Sant’Erasmo: Performance 

domenica 16 settembre

  • 09:30 – ritrovo all’Oratorio di Sant’Erasmo
  • 10:00 – conclusione del laboratorio
  • 12:00 – chiusura e saluti

Logistica

(iscrizione, setting, mangiare, dormire)


Iscrizione: telefonare dopo le 20 o messaggio WhatsApp a Flavio (338 8581119) oppure Lucia (320 8888840).

Setting: riteniamo che sia importante avere un setting comune per la performance quindi, possibilmente abbigliamento nero. 
L’evento verrà pubblicizzato in loco attraverso locandine e depliant. Verrà creato anche un evento Facebook. Potrà essere un’occasione per promuovere i prossimi eventi delle compagnie che parteciperanno.

Dove mangiare: Ci sono focaccerie, bar e ristoranti in Bonassola e Levanto; si avrà solo l’imbarazzo della scelta.
A Levanto segnaliamo la focacceria Snack! 
(focacce, torte salate e dolci, bibite, ecc.)  in C.so Italia, dove si potrà godere di uno sconto del 10% sulle consumazioni.

Dove dormire: consigliamo di stare tra Bonassola e Levanto per questioni di comodità, ma vi sono ottime sistemazioni anche appena nell’entroterra. Se ti interessa qualche suggerimento su B&B e Alberghi a noi noti clicca qui